24 ore a Innsbruck
Innsbruck gode di un’ottima posizione dato che si trova al centro delle Alpi e quindi durante le ore della quotidianità è possibile ammirare le montagne, la natura e il panorama. Prima di perdersi è meglio fare una buona colazione al Cafe Central del centro dove puoi assaporare subito i piccoli rituali degli abitanti di Innsbruck.
Davanti alla sede del Congresso – vicino al centro storico – si può raggiungere con la nuova mini metropolitana “Hungerburg”, uno dei quartieri più in alto di questa città. Chi non ha problemi di vertigini può prendere la funivia e proseguire fino a Hafelekar, la vetta della catena settentrionale delle montagne Karwendel. Il fantastico panorama non comprende solo la città di Innsbruck ma anche le montagne confinanti. Chi ama lo sporto può fare un piccola passeggiata sull’Hochplateau. Una gita alternativa ha come destinazione Buzihütte dove viene si può assaggiare il famoso “Eiterbeuel” (la ricetta è un segreto assoluto). Sull’ Hochplateu settentrionale di Innsbruck viene servita una cucina casalinga e in aggiunta vi aspetta un fantastico dessert.
Una volta tornato nella città vecchia vale la pena andare a visitare Hofgarten. D’estate l’ambiente è molto carino e ci sono tanti bar dove si può bere un buon caffè. E se a metà giornata di viene fame allora lasciati tentare da una delle tante panetterie che trovi lungo la strada per uno spuntino. Adesso ti aspettano le stradine del centro storico. D’inverno ti conviene andare in un bar e gustare una cioccolata calda o un buon bicchiere di vino per riscaldarti, mentre d’estate il centro offre un sacco di attrazioni. Le meravigliosa sale del Castello Hofburg riportano ai tempi d’oro della monarchia degli Asburgo. Anche la “Schwaren Mander” situata nella chiesa mostra la storia della città: infatti ogni re ed eroe è qui raffigurato con una statua in metallo. Chi vuole scoprire ancora di più sui re, sui cavalieri e sulle damigelle deve sicuramente visitare il Castello Ambras che si trova a sud ovest da Innsbruck. Tutto l’anno è possibile effettuare una visita guidata. Chi invece vuole trascorrere il suo tempo in maniera indipendente può passeggiare lungo via Maria Teresa (ottima per lo shopping) e da qui raggiungere Bergisel Stadion – il nuovo edificio per i salti con gli sci che nel 2002 è ha attirato lo sguardo internazionale grazie alla sua particolare architettura.
Per cena il centro storico è il posto migliore dove andare perché ci sono molti ristoranti. Si può anche fare un aperitivo sulla punta della galleria del municipio dove se si è fortunati si può vedere anche un bellissimo tramonto. Per i leoni della notte non c’è problema: Innsbruck grazie ai suoi numerosi studenti offre una vita notturna molto ricca. Lungo Maria Theresien Strasse di sono Irish pub e bar classici, poi c’è il locale Bacchus, lo Stadtcafè vicino al teatro Lande, il Blue Chip sulla Landhaus paltz e il Weekender a Südring vicino al cineplexx. Chi vuole fare qualcosa di anticonvenzionale si può fare un salto a Bogenmeile, un quartiere di Innsbruck consigliato.