Il Ventesimo secolo é stato per la Germania come delle montagne russe, dopo il regime nazista, i bombardamenti, il mircaolo economico, divisione e riunificazione, il paese era un po´ arruffato ma con una buona prospettiva per il futuro. Oggi Berlino si presenta al visitatore come un centro creativo con una vivace cultura pop e scena artistica. Cittá storiche come Dresda hanno ricostruito i propri gioielli architettonici e Amburgo, Colonia e Monaco, ognuna a modo proprio, stanno a metá tra tradizione e rottura.
Le regioni tedesche, che hanno ottimi collegamenti ferroviari e autostrade senza limite di velocitá, offrono pochi scenari da cartolina ma sono piene di storia: Heidelberg è una cittá universitaria ricca di tradizioni, Weimar ci ricorda Goethe, Bayreuth è un monumento a Wagner e nei castelli come Neuschwanstein im Allgäu spira l´aria dei romantici tedeschi. La Renania con i suoi vigneti a ovest, la Foresta Nera e le regioni alpine nella Baviera del Sud, la costa dell´Ostsee, sono tutte localitá che valgono bene un viaggio.
conosci Germania bene?