Torino è capoluogo della regione Piemonte ed è una città che offre numerose attrazioni e tanta arte e cultura. Famosi nfatti sono il museo del Cinema che si trova all’interno della Mole Antonelliana (simbolo della città) e il museo egizio che ogni anno è visitato da migliaia di appassionato e che è il secondo più importante del mondo dopo quello del Cairo. Questa città, che fu la prima capitale d’Italia tra il 1861 e il 1864, è abbellita da numerose residenze sabaude che sono state dichiarate patrimonio dell’umanità dalla UNESCO tra cui , come la Palazzina di caccia di Stupinigi, i Castelli del Valentino, di Aglié, di Racconigi.
Torino non vi stupirà solo per le bellezza monumentali ma anche per la vita diurna, ma soprattutto notturna che si svolge lungo i 18 km di portici che si snodano lungo la città, portici i cui primi tratti risalgono al XVII secolo. Mentre girate per la città, magari assaggiando i tipici gianduiotti, potete passeggiare lungo le rive del Po, il fiume più lungo d’Italia e magari scattare qualche foto del tramonto che si riflette nelle acque di questo famoso corso d’acqua. Non dimenticate di fare una scappata a vedere il Palazzo Reale, antica dimora dei duchi e in seguito dei re che overnarono la città, il parco del Valentino dovei si trovano edifici in stile medievale e il Santuario di Superga. Per concludere merita particolare attenzione il quartiere di Cit Turin, dove ci sono numerosi edifici in stile liberty.
conosci Torino bene?