La città rossa
Famoso per la buona cucina, il capoluogo dell‘Emilia Romagna affascina i turisti non solo per le sue meraviglie. Bologna è la patria dei tortellini e della mortadella. Le malelingue hanno soprannominato Bologna “la grassa”. E grasso è anche il sugo alla bolognese. Altro nomignolo della città è “la rossa”, derivante dai tetti rossi delle case sparsi un po’ ovunque e per via del colore politico di Bologna che è stata una delle roccaforti del comunismo in Italia. Chi visita Bologna non deve soffermarsi solo sulla sua parte romantica ma deve apprezzare anche i graffiti e certe strade poco ordinate. Bologna è una città piena di vita e merita decisamente una visita. Anche se la rete stradale bolognese è stata studiata molto bene è meglio andare alla scoperta della città a piedi e toccare con mano la vita da strada.