Un mix di culture, tra squallido e chic
Terza città più grande di Francia, Marsiglia non è una delle destinazioni francesi più tipiche. Non partire aspettandoti una Parigi sul mare piena di grandi parchi e un museo dopo l’altro. L’attrazione della città risiede nella sua popolazione e nelle culture che questa popolazione rappresenta. Gli abitanti di Marsiglia vengono da paesi quali l’Italia, l’Armenia, il Nord Africa, il Sahara e la Cina, e la sua immagine è stata a lungo quella di una squallida città portuale di classe operaia con una cattiva reputazione a causa della criminalità. Ma gli investimenti del governo e la presenza degli artisti hanno trasformato alcune zone di Marsiglia in centri per bar trendy e ristoranti chic, mentre antichi edifici coloniali sono diventati alla moda pur conservando dei contorni un po’ rozzi. La parte vecchia della città, sede di piccoli mercati e gallerie, è la più interessante da visitare, ma portatevi scarpe comode perché è ripida e collinosa. Per una giornata di sole al mare, dirigetevi a Calanques, zona costiera rocciosa proprio a sud della città.